mercoledì 22 marzo 2017

Consoft Sistemi partecipa al “droidcon Italy 2017”


serena_ambrosini-lowConsoft Sistemi sarà presente il prossimo 6 e 7 aprile al Centro Congressi Lingotto di Torino all’evento dedicato alle conferenze tecniche relative al mondo dello sviluppo, del design e del marketing su piattaforma Android
Anche quest’anno Consoft Sistemi (www.consoft.it) ha deciso di sponsorizzare il “droidcon Italy”, manifestazione giunta con successo alla sua quarta edizione.
L’evento si svolgerà a Torino i prossimi 6 e 7 aprile presso il centro congressi del Lingotto di Torino.
Si tratta di una due-giorni di conferenze tecniche dedicate al mondo dello sviluppo, del design e del marketing sulla piattaforma Android, durante la quale sono previsti interventi da parte di esperti Android di tutto il mondo distribuiti su quattro tracce di talk che toccheranno argomenti quali Internet of things, UX/UI Design, Android Development, Security, App Marketing, Wearable, AndroidTV e Crossplatform developing.
“Al termine di questi due giorni di conferenza – ha illustrato Serena Ambrosini, curatrice dell’evento per Consoft Sistemi e responsabile della Direzione R&D – sono previsti altri due giorni di Hackathon in cui gli sviluppatori si sfideranno nella creazione di nuove applicazioni ed idee innovative.
Droidcon Italy 2017 rappresenta attualmente il più importante congresso italiano di sviluppatori Android, e per questa ragione Consoft Sistemi ha deciso di rinnovare la sua sponsorship in quanto ritiene l’evento il modo migliore per predire il futuro è crearlo.
Droidcon è un’occasione fondamentale di dialogo fra professionisti ed innovatori, un momento di approfondimento e di incontro fra domanda e offerta di lavoro.”
In questa edizione sono previsti 60 speaker appartenenti alle più importanti multinazionali (Google, Facebook, Intel, Spotify, Zebra, Microsoft solo per citarne alcune) e 800 partecipanti da tutta Europa (dipendenti di aziende del settore, liberi professionisti, studenti universitari).



Per maggiori dettagli o per registrarsi al “droidcon 2017” visitare il sito http://it.droidcon.com/2017/

mercoledì 15 marzo 2017

Consoft Sistemi annuncia la partnership con Tableau

Consoft Sistemi annuncia una nuova e importante partnership con Tableau, leader di mercato internazionale in ambito BI e Analytics
Consoft Sistemi (www.consoft.it) consolida la partnership strategica con TableauDaniele_Tomatis (www.tableau.com) rafforzando la propria presenza sul mercato ICT nell’ambito delle soluzioni dedicate alla Business Intelligence e agli Analytics.
“Abbiamo scelto Tableau – spiega Daniele F. Tomatis, Business Unit Manager di Consoft Sistemi – perché è in grado, con la propria suite di prodotti, di supportare le più grandi organizzazioni di tutto il mondo, valorizzando appieno i loro asset più preziosi: dati e persone.”
Tableau è da cinque anni uno dei principali attori di mercato in questo settore ed è presente nel quadrante in alto a destra, quello dei leader, del “Gartner Magic Quadrant for Business Intelligence and Analytics Platforms”.
“Optare per la partnership con Tableau – ha aggiunto Tomatis – significa per Consoft Sistemi, sposarne la filosofia e supportare le aziende nell’evoluzione del loro approccio all’analisi e alla comprensione dei dati. Rispetto ad altre multinazionali che offrono soluzioni di BI e Analytics come parte di un’offerta più ampia, abbiamo scelto di lavorare con Tableau proprio perché questa realtà è specializzata solo in questo preciso ambito, e quindi tutto il focus e lo sforzo evolutivo viene concentrato su questa tematica”.
“Tableau sta cambiando il modo in cui le persone utilizzano i dati – ha commentato Rino Mura, Channel Manager di Tableau. – L’approccio è assolutamente innovativo, la Modern BI identifica nella Visual Analysis il nuovo standard per la data discovery, dove chiunque in maniera autonoma all’interno di una organizzazione può connettersi, visualizzare e condividere insights.
Non è più necessario spendere giorni, settimane, nel preparare e customizzare grafici o report, il carico di lavoro è ridistribuito in maniera più efficiente. Tableau offre l’opportunità di dedicare più tempo a rispondere alle domande del business e guidare decisioni strategiche basandole esclusivamente sui dati in maniera estremamente più rapida. Siamo molto felici di sviluppare il rapporto di collaborazione con Consoft: è il partner giusto per condividere i nuovi messaggi relativi alla Modern BI sul territorio, è presente sul mercato da oltre trent’anni e ci permetterà di raggiungere importanti realtà Italiane e rafforzare la nostra leadership”.

giovedì 9 marzo 2017

Cyber Privacy 4.0 – Privacy Per Use per PMI e non solo con AUSED

Eventologo_aused_rossob AUSED a calendario, ospiti a Milano del Security Summit 2017 presso l’ATAHOTEL EXPO FIERA.
Il prossimo 15 marzo, alle ore 17:30 ci sarà l’evento AUSED dal titolo sarà il secondo di questi eventi che ha come titolo “Privacy 4.0 – Privacy per use per PMI e non solo con AUSED”. L’incontro si svolgerà presso l’ATAHOTEL EXPO FIERA di via Keplero 12 a Pero, all’interno del Security Summit 2017.
Uno degli elementi fortemente innovativo del GDPR riguarda l’adozione di strumenti di soft law che attribuiscono a organizzazioni private il compito, o l’opportunità, di sviluppare alcuni temi rilevanti della normativa secondo procedure codificate. Il GDPR prevede la possibilità che associazioni private rappresentative di imprese elaborino, con il sostegno dell’autorità Garante, dei Codici di Condotta che guidino, semplificandolo, il processo di compliance delle imprese associate.
Sintetizzando, il Codice di condotta costituisce, per una determinata categoria di imprese, una versione specializzata e, dunque, semplificata del GDPR, con indicazioni precise e pertinenti che evitino che ciascuna impresa debba affrontare autonomamente l’analisi del testo e la sua proiezione nel proprio contesto operativo.
AUSED ha colto l’opportunità, non limitata ai soli codici di condotta ma anche ad altri aspetti del GDPR, di offrire una gamma di servizi ai suoi Associati all’interno dello “SCUDO DATA PROTECTION”.
Prima iniziativa
Un tavolo di Soci AUSED del Gruppo FARMA, al momento 10 (BRACCO IMAGING, MEDAPHARMA, KEDRION, LABORATOIRES BOIRON, GUNA, SPA – SOC.PRODOTTI ANTIBIOTICI, A.MENARINI, ITALFARMACO, INPECO, ARTSANA e ASTRAZENECA), sta valutando un percorso per intraprendere un progetto produzione di un Codice di Condotta specifico per il settore FARMA, mettendo in comune competenze e risorse, guidato da Europrivacy come supervisor. Il Garante stesso ha dato la disponibilità a sostenere questa iniziativa. A questi componenti, partito il progetto, si uniranno sicuramente altri Associati. E’ anche intenzione del Gruppo promuovere l’iniziativa con altre Associazioni di Settore, per aumentare le risorse disponibili.
Il Tavolo di lavoro ha approfondito il piano operativo predisposto da AUSED – Europrivacy con l’obiettivo di ottenere il deliverable entro giugno 2017, per avere il tempo di sviluppare gli specifici progetti attuativi, interni alle singole Organizzazioni.
Altre iniziative
Analoghi tavoli sono in via di rilascio per altri Settori rappresentati dai Soci AUSED, anche di questi se ne parlerà al Security Summit il 15 marzo.
AGENDA
17.00   Registrazione partecipanti
17.15   Introduzione – Andrea Provini – Presidente AUSED, CIO Bracco Imaging S.p.A
17.30   Presentazione progetto Farma: Sergio Fumagalli – Clusit; europrivacy.info modera la Round Table con la partecipazione di CIO Soci Aused aderenti al Tavolo Farma
18:15   Tutti i presenti sono invitati alla manifestazione: #CulturaAlSummit MUSICA: INTERPLAY – Miracoli che si ripetono. Conferenza di Gigi Tagliapietra, musicista e presidente onorario Clusit, sul tema “Partecipare, innovare, collaborare: come guidare un’organizzazione in cui le persone devono fare la cosa giusta più per istinto che per regole scritte? Come funziona questa specie di magia? I musicisti lo sanno, si chiama interplay”. E a chi si occupa di sicurezza può insegnare molto.
Seguirà INTERPLAY – dal vivo: concerto commentato con QUARTETTO MAFFEI.
Al termine aperitivo per tutti!
Per partecipare al Security Summit è necessario pre-iscriversi on line: https://www.securitysummit.it/event/Milano-2017
Per partecipare all’evento AUSED occorre invece compilare il form di registrazione al link http://bit.ly/2mbeQo9

martedì 7 marzo 2017

Npo Sistemi propone un evento formativo con certificazione finale “ITIL® – Foundation”


Stefano_Lombardi-72dpiLa certificazione ITIL® – Foundation disponibile in una modalità completamente nuova e con docenti certificati: in arrivo la “ITIL Foundation Conference”.
Npo Sistemi organizza nei giorni 17, 18 e 19 maggio 2017 un evento formativo che prevede la certificazione ITIL® – Foundation.
“Abbiamo strutturato questa iniziativa – ha illustrato Stefano LombardiDirettore Marketing di Npo Sistemi – per permettere di ottenere la certificazione ITIL® riconosciuta a livello internazionale attraverso il primo corso di formazione erogato in stile congress. L’iniziativa è rivolta all’IT Management, all’IT Support Staff, agli IT Consultant, ma anche ai Business Manager, Business Process Owner, IT Developer, Service Provider e System Integrator”.
Il training, che si svolgerà nell’Aula Agorà presso l’Hotel 4*ForYou di Cernusco S/Naviglio (MI), introduce i principi e gli elementi chiave dell’IT Service Management (ITSM) basato su ITIL®. I processi ITIL sono adottati a livello mondiale e rappresentano di fatto, a oggi, lo standard di riferimento per le organizzazioni IT. La durata del corso è pari a tre giorni, comprendendo la preparazione all’esame e l’esame stesso. Al termine della terza giornata di corso si terrà l’esame per la certificazione ITIL® riconosciuta a livello internazionale. Il superamento dell’esame di certificazione è propedeutico per il corso ITIL 2011 “Intermediate Level”.
“Si tratta – ha illustrato Lombardi – del primo corso di formazione ITIL erogato a una platea di 35 partecipanti attraverso un approccio innovativo e a un costo che è circa la metà rispetto ai training standard che rilasciano una simile certificazione. Il nostro metodo prevede due docenti qualificati che guideranno all’interno del mondo dell’IT Service Management: uno parlerà alla platea, l’altro interagirà direttamente con ognuno dei partecipanti. Il primo giorno di corso, alle ore 9:00, i partecipanti saranno accolti all’ingresso dell’hotel 4*ForYou per la registrazione e la consegna dei Badge. Alle 9:30 inizierà il corso. Durante i 3 giorni di congress sono previsti momenti di relax e networking con pranzi, aperitivi e coffee break, per permettere ai partecipanti di relazionarsi tra loro. Il terzo giorno, il 19 maggio, dalle ore 16:00 ci sarà l’esame di certificazione finale ITIL – Foundation”.
Questa innovativa formula, denominata ITIL Foundation Conference, permette di partecipare a un prezzo speciale di 597 euro + IVA (che include anche l’esame di certificazione) e, al contempo, di relazionarsi durante i momenti di networking con altre figure professionali dello stesso settore.
Alla fine di questo evento formativo di tre giorni si saranno appresi i metodi su come disegnare e implementare un servizio IT capace di creare valore per il business, ridurre i costi e aumentare la produttività facilitando il raggiungimento dei risultati. Inoltre sarà possibile comprendere i processi principali, le relazioni, i benefici e le sfide di ITIL 2011, capire come questi processi contribuiscono a creare un’organizzazione IT gestibile e apprendere le più importanti definizioni su ITIL 2011.
Infine, si accederà a un vocabolario standardizzato e soprattutto sarà possibile passare l’esame per la certificazione ITIL (riconosciuta a livello internazionale), propedeutico per il corso ITIL 2011 “Intermediate level”.
Per maggiori dettagli e informazioni sulla ITIL Foundation Conference contattare lo 02 92596.1 o scrivere a info_marketing@nposistemi.it

giovedì 2 marzo 2017

AUSED: “Vite Parallele” diventa un blog per i CIO

Vite Parallele – il libro realizzato dall’AUSED sulla storia dell’Information Technology in Italia – diventa un blog
homepage_blogVite Parallele, il libro realizzato dall’AUSED lo scorso novembre sulla storia dell’Information Technology in Italia, visto attraverso gli aneddoti dei responsabili IT, ha avuto uno straordinario (quanto inatteso) successo di partecipazione. Sulla scia di questo entusiasmo l’associazione che riunisce da 41 anni i CIO delle aziende presenti sul nostro territorio ha pensato di dar vita al suo seguito: “Vite Parallele 2017”.
La nuova edizione, che vede come Main Partner del progetto l’associato NPO Sistemi, permetterà (sotto forma di blog) la pubblicazione degli aneddoti relativi all’anno in corso, corredandoli come sempre da eventuali foto o allegati pertinenti.
Ogni mese, il consiglio di Aused assieme al Main Partner, selezionerà l’aneddoto più interessante, più divertente o il più unico e lo premierà come migliore aneddoto del mese. Tale aneddoto verrà poi pubblicato sul magazine dell’associazione “Aused Informa” e l’autore riceverà come premio il nuovissimo zaino ufficiale Aused.
Inoltre, in occasione del prossimo unCONVENTIONal AUSED 2017, “Vite Parallele 2017” verrà pubblicato sia come e-book in forma completa sia in versione su carta patinata con una selezione dei più interessanti aneddoti.
Per partecipare al Blog, e sufficiente andare all’indirizzo http://viteparallele.aused.org/it/blog e seguire le istruzioni per registrarsi e inviare il proprio contributo. I contributi possono essere anche più di uno (non c’è un limite stabilito, e ognuno può intervenire ogni volta che lo ritiene opportuno).
Le istruzioni per partecipare al blog sono disponibili al seguente indirizzo http://viteparallele.aused.org/it/blog/istruzioni.