Visualizzazione post con etichetta Daniele Gozzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daniele Gozzo. Mostra tutti i post

lunedì 27 aprile 2015

Qintesi investe su HANA


qintesiTra le prime aziende specializzate nella consulenza in ambito HANA, Qintesi investe strategicamente in questa tecnologia anche sui propri sistemi demo interni.

QINTESI S.p.A. (www.qintesi.it), realtà italiana specializzata nel miglioramento dei processi e dei sistemi aziendali nelle aree del CFO e del CIO, ha annunciato un importante investimento su HANA (la potente tecnologia SAP In-Memory Computing).

La prima certificazione HANA in Qintesi risale ormai a due anni fa e da allora la società guidata da Angelo Amaglio, Presidente, e Alberto Pogna, Amministratore Delegato, ha fatto parecchi passi in avanti: ha consolidato, in primis, la propria struttura in quest’ambito specifico e ha subito dopo realizzato un importante progetto di successo basato su tecnologia HANA. Questo lavoro è poi stato presentato durante il SAP Forum dello scorso anno direttamente tramite la testimonianza del proprio cliente operante nel settore dell’Engineering & Construction. “Si è trattato – ha spiegato Daniele Gozzo, Partner di Qintesi – di un progetto che ha introdotto la tecnologia SAP HANA in un’area molto critica per il cliente, il Group Closing & Reporting di Settore. In sostanza, tramite l’utilizzo di SAP NetWeaver BW powered by HANA, abbiamo potuto ottimizzare i processi di Group Closing, riducendo in maniera significativa i tempi di elaborazione del reporting direzionale di Gruppo. Dopo questo progetto abbiamo ritenuto strategico investire su HANA anche al nostro interno per poter cogliere tutte le opportunità messe a disposizione da questa innovativa tecnologia e per poter mostrare tutti i benefici di questa soluzione anche ai nostri clienti e prospect”.

L’investimento nell’architettura identificata da Qintesi ha previsto l’utilizzo di un’appliance HANA con un’unica istanza su cui saranno migrati SAP ERP (in release ECC6 con EHP7), SAP BW (in release 7.4) e SAP BPC (in release 10.1). A valle della migrazione, un apposito gruppo di lavoro interno è stato attivato per il Porting su HANA di tutte le soluzioni Qintesi, tra cui tutte le soluzioni applicative per il settore assicurativo.

Per garantire le attuali policy di sicurezza interne e poter gestire i dati di backup, Qintesi ha previsto di inserire il nuovo sistema HANA-based nell’infrastruttura di rete aziendale presente nella propria sede di Milano.

Il piano di lavoro del porting, partito a marzo di quest’anno, ha previsto una serie di attività sistemistiche e applicative che i Competence Center Qintesi –Business Suite, Business Intelligence & Corporate Performance Management e Technology – concluderanno a brevissimo.

“L’aggiornamento del ventaglio delle nostre soluzioni – è intervenuto successivamente Giovanni Caglioni, Partner di Qintesi – è considerato per noi fondamentale perché ci permette di proporre ai nostri clienti soluzioni aggiornate ed adeguate al settore di Business, oltre che avere delle demo e dei prototipi più efficaci che ci consentono di ottenere una buona overview sulle potenzialità di HANA. Inoltre – ha concluso Caglioni – possiamo accrescere il nostro Portfolio Clienti, proponendo soluzioni avanzate rispetto ai trend del mercato tecnologico, indirizzando lo sguardo anche verso nuovi settori di Business ed Aree Applicative”.

Questo investimento permette inoltre all’azienda di rafforzare la propria partnership con SAP e aprirsi al mondo del Mobile e delle App, grazie all’implementazione di interfacce utente sempre più appealing, SAPUI5 e SAP Fiori.

giovedì 2 ottobre 2014

SAP Forum: Qintesi con una Case History su Group Closing & Reporting con SAP HANA


SAP-FORUMIl prossimo 30 ottobre il nutrito programma del SAP Forum 2014 prevede nello stream del CFO la presenza di QINTESI con un concreto caso di studio sull’analisi dell’andamento del business “powered by HANA”
 
QINTESI S.p.A. (www.qintesi.it), realtà italiana specializzata nel miglioramento dei processi e dei sistemi aziendali nelle aree del CFO e del CIO, sarà presente attivamente al prossimo SAP FORUM 2014 previsto il 30 ottobre 2014 presso Fiera Milano City (ex Portello) con ingresso dalla Gate 2, a circa 700 metri da MM1 Amendola Fiera.

Qintesi interverrà esponendo una Case History di successo sui benefici ottenuti nell’analisi dell’andamento del business grazie all’utilizzo di SAP NetWeaver BW “powered by HANA”.

Titolo dello speech, che sarà tenuto da Daniele Gozzo, Partner di Qintesi Spa sarà “Ottimizza i tuoi processi di Group Closing & Reporting con SAP HANA – La case History di un Cliente”.

“Per noi di Qintesi – ha affermato Daniele Gozzo – è un vero piacere partecipare al SAP Forum 2014 perché siamo convinti, come lo è SAP, che la semplificazione dell’ambiente IT sia un imperativo per le aziende che vogliono accelerare il proprio ciclo di innovazione. Il nostro intervento si focalizzerà proprio su questo concetto, mettendo in luce come l’analisi dell’andamento del business, tramite l’Innovation Technology, richieda la disponibilità di informazioni sempre più puntuali, accurate ed in tempi ristretti. Noi di Qintesi, con l’utilizzo di SAP NetWeaver BW powered by HANA, abbiamo permesso a uno dei nostri Clienti del settore Engineering & Construction di ottimizzare al meglio i processi di Group Closing, riducendo in maniera significativa i tempi di elaborazione del reporting”.

Quest’anno la manifestazione SAP Forum è stata organizzata con una nuova architettura, dando più valore a partner, clienti e visitatori, con una maggior integrazione tra spazi espositivi e presentazioni per vivere un’esperienza articolata in un’unica grande area.

“Qintesi – ha concluso Gozzo – ha colto al volo questa innovativa impostazione di SAP, attivandosi tra i primi iscritti come Platinum Partner e, nello stream del CFO dell’edizione di quest’anno, ha deciso di condividere l’esperienza acquisita attraverso la spiegazione e disamina di una delle proprie esperienze. Ovviamente, oltre allo speech, saremo disponibili per tutta la giornata del SAP Forum anche presso il nostro apposito Punto di presenza, dove sarà possibile condividere con gli interessati ulteriori dettagli e approfondimenti sui nostri servizi”.

L’appuntamento con la case History di Qintesi in ambito Group Closing & Reporting con SAP HANA è per il prossimo 30 ottobre alle ore 14,30, all’interno del SAP Forum.

________________
Bio Daniele Gozzo: Partner Qintesi, laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, possiede una pluriennale esperienza sulle tematiche di Amministrazione e Controllo di gestione, Consolidato e Reporting di Gruppo. Grazie alle notevoli competenze tecniche e funzionali ha guidato importanti progetti di consulenza direzionale e complessi progetti di analisi, definizione ed implementazione di sistemi informativi presso prestigiose aziende clienti.

lunedì 15 luglio 2013

Il team Qintesi insieme per progettare lo sviluppo

Fortemente voluto dal Top Management, l’incontro ha permesso di riunire tutte le forze dell’azienda, presentando ben dodici relatori in un evento molto proficuo e dinamico.
Daniele-Gozzo-marcomm25

QINTESI S.p.A. (www.qintesi.it), realtà italiana specializzata nel miglioramento dei processi e dei sistemi aziendali nelle aree del CFO e del CIO, ha recentemente organizzato un incontro con tutto il proprio personale per progettare assieme lo sviluppo di questa struttura nata poco più di anno fa dalla riorganizzazione e dal relativo branding di un gruppo professionale dalla pluriennale esperienza.

“Ci tenevamo a riunirci assieme ha illustrato Angelo Amaglio, Presidente di Qintesi S.p.A. – per analizzare con tutta l’azienda e con la massima trasparenza i risultati raggiunti e le prospettive future”.

Per questo incontro è stata scelta la località di Peschiera del Garda, crocevia tra le sedi di Milano, Bergamo e Mestre. Qui il management di Qintesi ha avuto modo di illustrare i risultati di bilancio del 2012 e l’outlook per il 2013; sono state inoltre presentate le attività svolte nel corso dell’anno, con particolare riferimento alle tematiche di Governance aziendale, di Brand Identity, di organizzazione ed assetto delle Business Unit.

“Durante l’incontro – ha aggiunto Daniele Gozzo (nella foto), Partner di Qintesi S.p.A. – abbiamo avuto ben dodici relatori che hanno dato vita a una giornata intensa basata sullo scambio di idee e sulla condivisione delle modalità operative con cui raggiungere gli importanti obiettivi fissati per i prossimi anni. Si è affrontato il tema delle politiche di sviluppo dei prodotti e delle diverse soluzioni sul mercato, il tema del potenziamento del nostro già ben collaudato networking con SAP e delle future iniziative di collaborazione. Il tutto senza tralasciare lo sviluppo dei piani di formazione e dei percorsi di crescita delle nostre risorse, che sono il driver del nostro valore”.

In sale separate, i lavori hanno coinvolto anche dei docenti, che hanno sviluppato alcuni temi chiave inseriti all’interno del percorso di formazione “Academy”, che Qintesi ha intrapreso negli scorsi mesi per permettere alle risorse più giovani di iniziare a costruire una solida base di competenze comuni.

“Una delle parti che riteniamo più importanti della giornata – ha sottolineato in chiusura Amaglio –  è stata l’attività di gruppo svolta in sale parallele, nelle quali abbiamo affrontato in modo diretto alcuni argomenti per noi chiave: l’approccio al marketing, la gestione del CRM, il piano di  implementazione e di gestione dei sistemi interni. Abbiamo inoltre analizzato il tema del Knowledge Management: in particolare, le modalità più efficaci per codificare le nostre conoscenze professionali e permettere una miglior condivisione delle competenze all’interno della nostra azienda.”

Con questa iniziativa Qintesi ha dimostrato come, anche in un momento di mercato molto difficile, sia possibile creare forti sinergie, collaborando tutti assieme verso la ricerca di un unico obiettivo: affrontare le sfide del mercato continuando a creare valore per i clienti grazie alle solide competenze di un gruppo professionale affidabile e coeso.