Visualizzazione post con etichetta Delos Digital. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Delos Digital. Mostra tutti i post

giovedì 6 aprile 2017

Per capire l’era digitale, un’offerta di ebook imperdibile

Carlo Mazzucchelli è entrato a far parte della proposizione editoriale di Delos Digital grazie alla collana di saggistica denominata TechnoVisions nella quale ha pubblicato ad oggi 14 libri digitali (Tablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali — Internet e nuove tecnologie: non è tutto quello che sembra — Tablet a scuola: come cambia la didattica — La solitudine del social networker — Nei labirinti della tecnologia — Genitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi — 80 identikit digitali,  APP Marketing: lo sviluppo non è che l’inizio — Il diavolo veste tecno — E guardo il mondo da un display — Tecnologia mon amourTecnologia mon amour forever , I pesci siamo noi: prede, predatori e pescatori nell’acquario digitale della tecnologia e 100 libri per una lettura critica della tecnologia).
Unknown-1
La collana Technovisions è nata con l’obiettivo di fornire a studiosi, autori e liberi pensatori l’opportunità di condividere, in formato e-book, idee, riflessioni e visioni sui nuovi mondi interattivi e digitali, resi possibili dalle rivoluzioni tecnologiche, e sugli effetti da esse generati. Con i suoi testi Carlo Mazzucchelli ha costruito un percorso per un viaggio, ricco di novità, conoscenze e scoperte, spunti di riflessione, provocazioni e analisi. Un percorso-viaggio al quale ha invitato a partecipare tutti coloro che non vogliono limitarsi ad un utilizzo ludico, funzionale e utilitaristico degli strumenti tecnologici ma sentono pressante il bisogno di riflettere criticamente sul loro impatto nella vita quotidiana di tutti i giorni, individuale e sociale, personale, professionale e lavorativa.
Per tutto il mese di aprile gli eBook di Carlo Mazzucchelli pubblicati nella collana cura di Luigi Pachì, TechnoVisions, sono disponibili negli store di libri elettronici (da Amazon.it a Lafeltrinelli.it) al prezzo speciale di euro 0,99 (anziché 3,99).
Una ghiotta possibilità per vedere il mondo della tecnologia da una prospettiva diversa dal solito. 

martedì 21 gennaio 2014

Delos Digital a quota 100 eBook!


Bus Stop: raggiunti i primi 100 titoli a catalogo, dopo soli quattro mesi 

Con gli ultimi nove titoli in uscita oggi in tutti gli Store di eBook, Delos Digital raggiunge con la collana “Bus Stop” i cento titoli pubblicati in quattro mesi di attività.

splash“Si tratta di un primo obiettivo importante – ha dichiarato Silvio Sosio, presidente di Delos Digital – che mette in evidenza l’interesse del pubblico di appassionati verso ebook rapidi e avvincenti, da leggere tutto d’un fiato tramite eBook reader, tablet o smartphone”.

Nel corso dei primi mesi di attività, alle prime collane tematiche dedicate a fantascienza, giallo, azione e horror, si sono aggiunte nuove iniziative, andando a coprire la maggior parte dei generi letterari e introducendo anche una collana di saggistica per raccontare la tecnologia che mette a confronto contributi multidisciplinari utili a comprendere le numerose trasformazioni che la tecnologia ha saputo compiere in molteplici ambiti.

“Il successo di questi primi quattro mesi di Bus Stop è dovuto a format e contest  innovativi  – ha proseguito Sosio – come quello generato da The Tube, e alla scelta di titoli a tema davvero intriganti e proposti a prezzi economici (a partire da meno di un euro a titolo!). Il tutto senza mai rinunciare al massimo della qualità”.

Le firme che si sono imposte e che sono presenti in queste prime 100 uscite riguardano, tra gli altri, Franco Forte, Stefano Di Marino, Enrico Solito, Barbara Baraldi, Mariangela Camocardi, Luca Martinelli, Nancy Kress, Maurice Leblanc, Paul Di Filippo, Robert J. Sawyer, tutti autori che hanno già un nutrito pubblico e vantano pubblicazioni bestseller in libreria ed edicola.

I primi 100 ebook Bus Stop di Delos Digital attualmente a catalogo (spesso anche nelle prime posizioni delle classifiche per genere letterario di Amazon), tutti rigorosamente DRM Free, sono disponibili su www.delosstore.it/bus-stop e si possono trovare anche nei principali Store (Amazon, BookRepublic, UltimaBooks, Apple iBooks, MediaWorld…). Gli eBook Delos Digital sono disponibili nei seguenti formati: Epub per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions, MOBI per Kindle, Kindle Fire.

Anche nel corso del 2014 tutte le novità relative alle collane Bus Stop usciranno, scaglionate di settimana in settimana, sempre di martedì.

Scopri tutti i titoli e le saghe di Bus Stop nelle quali puoi partecipare anche tu su www.delosstore.it/bus-stop

giovedì 31 ottobre 2013

BUS STOP: a novembre una nuova ventata di eBook da Delos Digital


A novembre riecco “Bus Stop”, il contenitore di storie digitali che si possono leggere tutte d’un fiato tra una fermata e l’altra dell’autobus o della metropolitana!   

splashDa Delos Digital in arrivo durante novembre una nuova serie di eBook a marchio Bus Stop: ebook rapidi e avvincenti da leggere con eBook reader, tablet o smartphone e che possono essere letti nel tempo di un viaggio in autobus.

Dopo l’ottimo esordio di ottobre, il mese di novembre si presenta con una ventata di nuovi titoli che coprono un’ampia serie di tematiche narrative per tutti i gusti e a prezzi economici (meno di un euro a titolo!). Il tutto senza mai rinunciare al massimo della qualità.

“I titoli in uscita questo mese – ha illustrato Silvio Sosio, presidente di Delos Digital – sono circa una ventina e offrono una scelta di autori e di storie davvero uniche. Oltre alle collane di narrativa, a fine novembre partirà anche una nuova iniziativa in eBook chiamata TechnoVisions, Si tratta di una collana per raccontare la tecnologia, oltre il dispositivo hardware e le sue applicazioni, che mette a confronto opinioni di tecnofobi, tecnofili e tecno-pragmatici. Contributi multidisciplinari utili a comprendere le numerose trasformazioni che la tecnologia ha saputo compiere in molteplici ambiti.”

Tutti gli ebook Bus Stop di Delos Digital attualmente a catalogo sono disponibili su http://www.delosstore.it/bus-stop e si possono trovare anche nei principali eStore (Amazon, BookRepublic, UltimaBooks, Apple iBooks, MediaWorld…). Le novità relative a questo mese usciranno, scaglionate, ogni martedì.

”Delos Digital – ha concluso Sosio – prevede di pubblicare altrettanti titoli anche nel mese di dicembre, arricchendo ulteriormente il proprio catalogo, offrendo agli appassionati dei vari generi letterari molteplici iniziative, tutte sempre a prezzi molto contenuti e firmate da autori che sono sinonimo di qualità”.

Uscite nel mese di novembre previste nelle collane Bus Stop

Martedì 5/11/2013

Luca Martinelli – Sherlock Holmes e l’avventura della corsa Londra-Brighton (Bus Stop Sherlockiana) – Apocrifo sherlockiano/Mystery

Stefano Di Marino – Femmine carnivore (Bus Stop Sex Force) – Spionaggio

Macrina Mirti – Il dolce sapore della vendetta (Bus Stop Senza sfumature) – Erotico

Fabio Oceano – La quarta vittima: Albert Fish (Bus Stop Serial Killer) – Profili romanzati

Simonetta Fornasiero – Il figlio dell’Unicorno (Bus Stop Fantasy Tales) – Fantasy

Dario Tonani – Abradabad (Bus Stop Mechardionica) – Fantascienza

Barbara Baraldi – Paziente 99 (Bus Stop Robotica) – Fantascienza

Martedì 12/11/2013

Enrico Solito – Sherlock Holmes e il mistero delle dodici tavole (Bus Stop Sherlockiana) – Apocrifo sherlockiano/Mystery

Valentino Peyrano – La strada verso nord (Bus Stop Tecnomante) – Fantascienza

Roberto Guarnieri – Il circolo dell’arca – genere Steampunk (Bus Stop Il Ciclo dell’arca) – Steampunk

Martedì 19/11/2013

Gianfranco Sherwood – Sherlock Holmes  e L’avventura dell’enigma da Krakatoa (Bus Stop Sherlockiana) – Apocrifo sherlockiano/Mystery

Francesco Perizzolo – Hamburg connection (Bus Stop Sex Force) – Spionaggio

Emiliana De Vico – Incontri protetti  (Bus Stop Senza sfumature) – Erotico

Scilla Bonfiglioli – L’ultima Soglia 1 – Specchi d’acqua (Bus Stop Fantasy Tales) – Fantasy

Robert J. Sawyer  –  Tu guardi, ma non osservi (Bus Stop Robotica) – Fantascienza

Maurice Leblanc – L’arresto di Arsenio Lupin (Bus Stop Arsenio Lupin) – Giallo/Mystery

Martedì 26/11/2013

Samuele Nava – Il trovatello di Baker Street (Bus Stop Sherlockiana) – Apocrifo sherlockiano/Mystery

Valentino Peyrano – Il resoconto di Karl (Bus Stop Tecnomante) – Fantascienza

Carlo Mazzucchelli – Tablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali (Bus Stop TechnoVisions) – Tecnologia

Roberto Guarnieri – Il circolo dell’arca (Bus Stop Il circolo dell’Arca) – Steampunk

Ronald Malfi – La casa in Cottage Lane (Bus Stop Halloween Nights) – Horror

martedì 1 ottobre 2013

Delos Digital presenta “BUS STOP”

Arriva “Bus Stop”, il nuovo contenitore di storie digitali che si possono leggere tutte d’un fiato, tra una fermata e l’altra dell’autobus o della metropolitana!  

splash
Delos Digital lancia le collane a marchio “Bus Stop”: ebook rapidi e avvincenti da leggere con eBook reader, tablet o smartphone che possono essere letti nel tempo di un viaggio in autobus.

Bus Stop è una collana digitale realizzata da Delos Digital, che raccoglie serie di racconti a tema proposti a prezzi economici (da meno di un euro a titolo!) ma senza rinunciare al massimo della qualità. Prova ne sono gli autori che firmano molte di queste storie, come Franco Forte, Stefano Di Marino, Enrico Solito o Barbara Baraldi, che hanno già un nutrito pubblico e vantano pubblicazioni bestseller in libreria ed edicola.

I primi ebook a catalogo sono disponibili dal 1 ottobre su http://www.delosstore.it/ebook/editori/5/delos-digital/ e si possono trovare anche sui principali eStore (Amazon, BookRepublic, UltimaBooks, Apple iBooks, MediaWorld…). Le novità usciranno al ritmo di diversi titoli ogni settimana.

“La caratteristica principale di Bus Stop – ha dichiarato Luigi Pachì, amministratore delegato di Delos Digital – è quella di proporre collane di narrativa di genere basate sulla serializzazione dei personaggi e delle avventure proposte. Ogni iniziativa editoriale legata al progetto Bus Stop presenterà infatti singole avventure autoconclusive, ma aperte al proseguimento della storia nell’universo in cui si svolgono. Questo avverrà anche attraverso particolari contest”.

Le collane che Delos Digital propone all’interno del progetto “Bus Stop” si collocano nei generi della fantascienza, dell’azione, del giallo di stampo sherlockiano ma anche del fantasy e dell’horror. Non mancano serie dedicate alla letteratura romantica ed erotica. Vi è anche una collana dedicata ai serial killer, con biografie romanzate dei più noti assassini, come per esempio Jeffrey Dahmer e Andrei Chikatilo.

Bus Stop riporta la lettura in auge, integrandola in una dimensione in grado di rapportarsi all’evoluzione dei tempi e delle tecnologie oggi a disposizione delle maggior parte di noi. Grazie a eBook Reader, tablet e smartphone il piacere della lettura torna a essere una delle possibilità a disposizione degli utilizzatori di questi strumenti. Il modo di fruire le avventure proposte dalle iniziative a marchio Bus Stop, basate sulla rapidità di lettura, ma anche sulla serialità delle collane stesse, rese disponibili di settimana in settimana sugli eStore a prezzi bassissimi, fanno di questa idea un nuovo “concept” di lettura, che si sommerà presto a ulteriori iniziative in fase di definizione.

In questa innovativa proposta, Delos Digital introduce anche il concetto di contest tematico aperto a tutto l’entourage che ruota attorno all’iniziativa marchiata Bus Stop, rendendo il lettore parte integrante del progetto. Presto sarà possibile partecipare attivamente ai contest e diventare protagonisti in prima persona del progetto Bus Stop.

Delos Digital punta a pubblicare il meglio della letteratura breve attraverso progetti editoriali di tipo seriale che, oltre a soddisfare il lettore, garantiscano agli autori reali contratti, per distinguersi dal mare magnum di prodotti di basso profilo disponibili in rete  e/o autoprodotti.

Le uscite nel mese di ottobre nelle collane Bus Stop (www.delosstore.it/ebook/):

Stefano Di Marino – Peccati mortali (euro 0,99) Collana Bus Stop Sex Force – 1/10/2013
Claudette Marceau – Io, Elisabeth (euro 0,99) Collana Bus Stop Senza sfumature – 1/10/2013
Dario Tonani – Mechardionica (euro 1,99) Collana Bus Stop Mechardionica – 1/10/2013
Valentino Peyrano – Il castello e il viandante (euro 0,99) Collana Bus Stop Tecnomante – 1/10/2013
Andrea Franco – Jeffrey Dahmer, il sorriso del diavolo (euro 1,99) Collana Bus Stop Serial Killer – 1/10/2013
Franco Forte – Stazione 27 (euro 0,99) Collana Bus Stop The Tube – 1/10/2013
Luca Martinelli – Sherlock Holmes e il ttesoro di Francis Drake (euro 0,99) Collana Bus Stop Sherlockiana – 1/10/2013
Paul Di Filippo – Il demolitore di astronavi (euro 2,99) Collana Bus Stop Robotica – 8/10/2013
Stefano Di Marino – Affari proibiti (euro 0,99) Collana Bus Stop Sex Force – 8/10/2013
Letizia Draghi – La sala delle punizioni (euro 0,99) Collana Bus Stop Senza sfumature – 8/10/2013
Samuele Nava – Sherlock Holmes e la sfida dell’astrologo (euro 0,99) Collana Bus Stop Sherlockiana – 8/10/2013
Ledra – Il ladro (euro 0,99) Collana Bus Stop Senza sfumature – 15/10/2013
Robert J. Sawyer – Mickeys (euro 2,99) Collana Bus Stop Robotica – 15/10/2013
Luca Sartori – Sherlock Holmes e l’ultimo preraffaellita (euro 1,99) Collana Bus Stop Sherlockiana – 15/10/2013
Enrico Solito – Sherlock Holmes  e  l’avventura del Carro di Tespi (euro 0,99) Collana Bus Stop Sherlockiana – 22/10/2013