Arriva “Bus Stop”, il
nuovo contenitore di storie digitali che si possono leggere tutte d’un
fiato, tra una fermata e l’altra dell’autobus o della metropolitana!
Delos Digital
lancia le collane a marchio “Bus Stop”: ebook rapidi e avvincenti da
leggere con eBook reader, tablet o smartphone che possono essere letti
nel tempo di un viaggio in autobus.
Bus Stop è una collana digitale realizzata da Delos Digital, che
raccoglie serie di racconti a tema proposti a prezzi economici (da meno
di un euro a titolo!) ma senza rinunciare al massimo della qualità.
Prova ne sono gli autori che firmano molte di queste storie, come Franco
Forte, Stefano Di Marino, Enrico Solito o Barbara Baraldi, che hanno
già un nutrito pubblico e vantano pubblicazioni bestseller in libreria
ed edicola.
I primi ebook a catalogo sono disponibili dal 1 ottobre su
http://www.delosstore.it/ebook/editori/5/delos-digital/
e si possono trovare anche sui principali eStore (Amazon, BookRepublic,
UltimaBooks, Apple iBooks, MediaWorld…). Le novità usciranno al ritmo
di diversi titoli ogni settimana.
“La caratteristica principale di
Bus Stop – ha dichiarato
Luigi Pachì, amministratore delegato di Delos Digital – è quella di
proporre collane di narrativa di genere basate sulla serializzazione dei
personaggi e delle avventure proposte. Ogni iniziativa editoriale
legata al progetto
Bus Stop presenterà infatti singole avventure
autoconclusive, ma aperte al proseguimento della storia nell’universo in
cui si svolgono. Questo avverrà anche attraverso particolari contest”.
Le collane che Delos Digital propone all’interno del progetto “Bus
Stop” si collocano nei generi della fantascienza, dell’azione, del
giallo di stampo sherlockiano ma anche del fantasy e dell’horror. Non
mancano serie dedicate alla letteratura romantica ed erotica. Vi è anche
una collana dedicata ai serial killer, con biografie romanzate dei più
noti assassini, come per esempio Jeffrey Dahmer e Andrei Chikatilo.
Bus Stop riporta la lettura in auge, integrandola in una
dimensione in grado di rapportarsi all’evoluzione dei tempi e delle
tecnologie oggi a disposizione delle maggior parte di noi. Grazie a
eBook Reader, tablet e smartphone il piacere della lettura torna a
essere una delle possibilità a disposizione degli utilizzatori di questi
strumenti. Il modo di fruire le avventure proposte dalle iniziative a
marchio
Bus Stop, basate sulla rapidità di lettura, ma anche
sulla serialità delle collane stesse, rese disponibili di settimana in
settimana sugli eStore a prezzi bassissimi, fanno di questa idea un
nuovo “concept” di lettura, che si sommerà presto a ulteriori iniziative
in fase di definizione.
In questa innovativa proposta, Delos Digital introduce anche il concetto di
contest tematico
aperto a tutto l’entourage che ruota attorno all’iniziativa marchiata
Bus Stop, rendendo il lettore parte integrante del progetto. Presto sarà
possibile partecipare attivamente ai contest e diventare protagonisti
in prima persona del progetto Bus Stop.
Delos Digital punta a pubblicare il meglio della letteratura breve
attraverso progetti editoriali di tipo seriale che, oltre a soddisfare
il lettore, garantiscano agli autori reali contratti, per distinguersi
dal mare magnum di prodotti di basso profilo disponibili in rete e/o
autoprodotti.
Le uscite nel mese di ottobre nelle collane Bus Stop (www.delosstore.it/ebook/):
Stefano Di Marino – Peccati mortali (euro 0,99) Collana Bus Stop Sex Force – 1/10/2013
Claudette Marceau – Io, Elisabeth (euro 0,99) Collana Bus Stop Senza sfumature – 1/10/2013
Dario Tonani – Mechardionica (euro 1,99) Collana Bus Stop Mechardionica – 1/10/2013
Valentino Peyrano – Il castello e il viandante (euro 0,99) Collana Bus Stop Tecnomante – 1/10/2013
Andrea Franco – Jeffrey Dahmer, il sorriso del diavolo (euro 1,99) Collana Bus Stop Serial Killer – 1/10/2013
Franco Forte – Stazione 27 (euro 0,99) Collana Bus Stop The Tube – 1/10/2013
Luca Martinelli – Sherlock Holmes e il ttesoro di Francis Drake (euro 0,99) Collana Bus Stop Sherlockiana – 1/10/2013
Paul Di Filippo – Il demolitore di astronavi (euro 2,99) Collana Bus Stop Robotica – 8/10/2013
Stefano Di Marino – Affari proibiti (euro 0,99) Collana Bus Stop Sex Force – 8/10/2013
Letizia Draghi – La sala delle punizioni (euro 0,99) Collana Bus Stop Senza sfumature – 8/10/2013
Samuele Nava – Sherlock Holmes e la sfida dell’astrologo (euro 0,99) Collana Bus Stop Sherlockiana – 8/10/2013
Ledra – Il ladro (euro 0,99) Collana Bus Stop Senza sfumature – 15/10/2013
Robert J. Sawyer – Mickeys (euro 2,99) Collana Bus Stop Robotica – 15/10/2013
Luca Sartori – Sherlock Holmes e l’ultimo preraffaellita (euro 1,99) Collana Bus Stop Sherlockiana – 15/10/2013
Enrico Solito – Sherlock Holmes e l’avventura del Carro di Tespi (euro 0,99) Collana Bus Stop Sherlockiana – 22/10/2013