Visualizzazione post con etichetta TechnoVisions. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TechnoVisions. Mostra tutti i post

giovedì 6 aprile 2017

Per capire l’era digitale, un’offerta di ebook imperdibile

Carlo Mazzucchelli è entrato a far parte della proposizione editoriale di Delos Digital grazie alla collana di saggistica denominata TechnoVisions nella quale ha pubblicato ad oggi 14 libri digitali (Tablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali — Internet e nuove tecnologie: non è tutto quello che sembra — Tablet a scuola: come cambia la didattica — La solitudine del social networker — Nei labirinti della tecnologia — Genitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi — 80 identikit digitali,  APP Marketing: lo sviluppo non è che l’inizio — Il diavolo veste tecno — E guardo il mondo da un display — Tecnologia mon amourTecnologia mon amour forever , I pesci siamo noi: prede, predatori e pescatori nell’acquario digitale della tecnologia e 100 libri per una lettura critica della tecnologia).
Unknown-1
La collana Technovisions è nata con l’obiettivo di fornire a studiosi, autori e liberi pensatori l’opportunità di condividere, in formato e-book, idee, riflessioni e visioni sui nuovi mondi interattivi e digitali, resi possibili dalle rivoluzioni tecnologiche, e sugli effetti da esse generati. Con i suoi testi Carlo Mazzucchelli ha costruito un percorso per un viaggio, ricco di novità, conoscenze e scoperte, spunti di riflessione, provocazioni e analisi. Un percorso-viaggio al quale ha invitato a partecipare tutti coloro che non vogliono limitarsi ad un utilizzo ludico, funzionale e utilitaristico degli strumenti tecnologici ma sentono pressante il bisogno di riflettere criticamente sul loro impatto nella vita quotidiana di tutti i giorni, individuale e sociale, personale, professionale e lavorativa.
Per tutto il mese di aprile gli eBook di Carlo Mazzucchelli pubblicati nella collana cura di Luigi Pachì, TechnoVisions, sono disponibili negli store di libri elettronici (da Amazon.it a Lafeltrinelli.it) al prezzo speciale di euro 0,99 (anziché 3,99).
Una ghiotta possibilità per vedere il mondo della tecnologia da una prospettiva diversa dal solito. 

giovedì 28 novembre 2013

TechnoVisions, la nuova collana di eBook da Delos Digital

Viaggi controcorrente per naviganti critici e intelligenti

9788867750993-tablet-trasformazioni-cognitive-e-socio-culturaliE’ nata la collana TechnoVisions, a cura del giornalista Luigi Pachì, esperto di ICT da circa trent’anni e direttore di un’agenzia che si occupa di marketing e comunicazione nel settore dell’Information & Communication Technology. Si tratta di un’iniziativa edita dalla Delos Digital, casa editrice milanese specializzata nella produzione di eBook, che ha deciso di ampliare il proprio catalogo inserendo il filone della saggistica legata al mondo della tecnologia. Pachì ha curato per anni le inchieste dei maggiori player di mercato per la rivista di Datamonitor, Computer Business Review Italy e attualmente collabora con varie testate e realizza alcune delle videointerviste per Data Manager Online.

“TechnoVisions – ha illustrato Luigi Pachì – si propone di portare al lettore una visione critica e talvolta controcorrente sull’uso degli strumenti tecnologici di ultima generazione e sulle corporation che dominano il panorama dell’intero comparto. I testi proposti nella collana TechnoVisions vogliono offrire alcune riflessioni utili alla conoscenza di fenomeni spesso sottovalutati, suggerendo l’urgenza di elaborare una nuova presa di coscienza sull’uso della tecnologia, finalizzata alla produzione di maggiore informazione e conoscenza. Il mondo digitale sta cambiando e nel farlo ‘cambia’ anche noi”.

Il primo titolo, disponibile da pochi giorni sui maggiori Store di eBook (Amazon, BookRepublic, UltimaBooks, Apple iBooks, CuboLibri, Lafeltrinelli.it, MediaWorld…), così come le prossime uscite di questa iniziativa, costa 1,99 euro. Gli eBook Delos Digital sono tutti DRM Free e la collana esordisce con Carlo Mazzucchelli e il suo eBook intitolato “Tablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali”.

Come scrive Pachì nella sua introduzione a questo approfondimento, “La scrittura di Carlo è come un bisturi che riesce spesso a raccontare i fenomeni tecnologici e sociali con grande precisione e distacco, senza mai farsi coinvolgere emotivamente dall’ultimo gadget di turno che viene proposto dal mercato hi-tech. In questo suo eBook, l’autore affronta un percorso articolato che parte dalla nomofobia e dalla evoluzione recente della tecnologia per raccontarne gli effetti, le opportunità e i rischi”. Il tutto a partire da argomenti interessanti e di moda come il mondo sociale e abitato della rete, dei dispositivi mobili, del tablet e delle sue applicazioni. Il tablet viene presentato come metafora di un cambiamento rivoluzionario, una tecnologia che ha cambiato il mondo del dispositivo Client con cui eravamo abituati a giocare/lavorare, ma che ha soprattutto modificato a livello cognitivo il nostro modo di interagire con la tecnologia.

L’autore di questo primo eBook è laureato in filosofia, è un ex-dirigente d’Azienda e Consulente in scienze della comunicazione, marketing e management delle organizzazioni. È esperto di Internet e di ambienti collaborativi in rete, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online.

TechnoVisions tornerà con il secondo volume di questa collana già dal prossimo mese.

Tablet: trasformazioni cognitive e socio-culturali
di Carlo Mazzucchelli
Introduzione di Luigi Pachì
Collana: Bus Stop – TechnoVisions
eBook DRM Free
Costo 1,99 euro


Alcuni link diretti all’eBook per agevolarne la ricerca in rete:

Amazon (per Kindle)
www.amazon.it/Tablet-trasformazioni-cognitive-socio-culturali-TechnoVisions-ebook/dp/B00GQK4WXE/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1385387721&sr=1-1&keywords=carlo+mazzucchelli

BookRepublic (ePub)
www.bookrepublic.it/book/9788867750993-tablet-trasformazioni-cognitive-e-socio-culturali/

LaFeltrinelli (ePub)
www.lafeltrinelli.it/products/9788867750993/Tablet%3A_trasformazioni_cognitive_e_socio-culturali/Carlo_Mazzucchelli.html