Visualizzazione post con etichetta pavia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pavia. Mostra tutti i post

martedì 7 novembre 2017

Assaggi tra natura e storia tra le vedute dei dipinti di Giuseppe Pellizza da Volpedo, 12 novembre 2017 sui Colli Tortonesi


Pittoresco, non c'è altra parola per descrivere l'oro e il rosso delle foglie autunnali sul verde e bruno che veste le colline a cavallo tra Piemonte e Lombardia. Ed è guardando questi bei paesaggi rurali attraverso gli occhi del famosssisimo pittore Giuseppe Pellizza da Volpedo che si camminerà domenica 12 novembre in compagnia di Calyx, associazione culturale attiva nella promozione turistica delle produzioni tipiche dell'Oltrepò Pavese e del Tortonese. Una bella passeggiata sui sentieri tracciati dall'Associazione Pellizza, porterà alla scoperta di natura, storia e tradizioni alimentari della zona tra stupendi panorami e nella suggestiva cornice ottocentesca del borgo di Volpedo, nel quale si visiterà lo studio dell'artista oltre ai vicoli, chiese e piazze che fecero da sfondo a molti dipinti dell'artista oltre al capolavoro Quarto Stato, divenuto l'emblema delle lotte di classe del XIX. L'escursione in partenza alle 10:00 terminerà con un pranzo a base di piatti locali in una cascina storica della zona. Per questioni organizzative è richiesta la prenotazione possibilmente entro venerdì 10 novembre. Maggiori dettagli ed informazioni sul sito dell'Associazione Calyx.

lunedì 17 luglio 2017

APERITIVO CON VISTA LE PESCHE DI VOLPEDO ALL’ AGRITURISMO CHIERICONI SABATO 22 LUGLIO 2017



Ritrovo ore ore 18:30 presso AGRITURISMO CHIERICONI
Strada Boggione, RIVANAZZANO TERME (PV)
  

Per concludere la rassegna degli aperitivi con vista abbiamo scelto come tema la pesca di Volpedo, prodotto d’ eccellenza delle terre del Pellizza e conosciuta in tutto il mondo.
Il programma prevede il ritrovo alle ore 18:30 presso l’ Agriturismo Chiericoni dove, una volta parcheggiate le auto, si partirà per una facile passeggiata didattica di circa un’ora, durante la quale una guida esperta del territorio condurrà i partecipanti nelle stupende campagne che circondano l’agriturismo.


Verranno visitati i pescheti  dove si coltivano in maniera del tutto tradizionale le pesche di Volpedo, oltre che specie di erbe e frutti selvatici commestibili appartenenti alla tradizione culinaria oltrepadana. Durante la scampagnata non mancheranno spiegazioni su fauna, flora e particolarità paesaggistiche. Una volta rientrati in agriturismo si potrà gustare una aperi-cena all’aperto a base di prodotti tipici della zona accompagnata da bevande alcoliche e non, con protagonista proprio la pesca di volpedo.


Le attività si concluderanno intorno alle 22:00.

Si raccomandano calzature comode ed un abbigliamento adatto ad un’escursione campestre.

La quota individuale di partecipazione è di 25 Euro

E richiesta la prenotazione entro Venerdi 21 Luglio
L’evento sarà rinviato solo in caso di forte maltempo

INFO E PRENOTAZIONI:
Calyx Associazione Ricreativa Culturale


Tel.: ANDREA   349-5567762