
INTERLEM S.p.A. (www.interlem.it), realtà italiana leader nell’innovazione tecnologica e nella consulenza direzionale, continua il suo forte impegno nel sociale. Recentemente, infatti, Interlem è stata attivamente presente durante la terza edizione del premio annuale per una Tesi di Laurea sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica. La serata di premiazione, organizzata dal Rotary Club Sesto Milium-Centenario, si è svolta lo scorso 28 maggio presso l’Hotel Barone di Sassj, a Sesto San Giovanni.
La manifestazione annuale è culminata con la consegna dei premi di laurea in denaro a giovani studenti/dottori di talento che hanno dedicato tempo alla ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica. Massimiliano Riva, presidente del Gruppo Interlem S.p.A., anche quest’anno sponsor dell’iniziativa, ha consegnato l’ambito premio a una giovane ricercatrice, laureata in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli.
“E’ stata una grande serata – ha sottolineato Massimiliano Riva. – L’attenzione e l’impegno per il sociale devono essere parte integrante del nostro modo di fare impresa oltre che termometro da cui misurare la sensibilità di un’azienda. Noi di Interlem SpA teniamo molto a portare avanti questa iniziativa con il Rotary e con l’Aisla onlus perché punta a sostenere borse di studio per la ricerca contro la SLA. Anche quest’anno, l’iniziativa, ha dimostrato di destare grande interesse e ha ottenuto forte impulso”.
La terza edizione del Premio per una Tesi di laurea sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica ha visto ricevere ben venti candidature provenienti da tutta Italia. Le tesi sono state passate al vaglio della commissione giudicatrice, che, quest’anno, era composta dai seguenti membri esterni: Prof. Massimo Corbo, Centro Clinico Nemo, Prof. Valentino Lembo, Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento, Prof. Elena Galassini, Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano, Prof. Giuseppe Lauria Pinter, Istituto Neurologico Besta, Prof. Alessandro Marocchi, Ospedale Niguarda, Prof. Andrea Millul, Istituto Mario Negri, Prof. Gabriele Mora, Fondazione Stefano Maugeri, Prof. Vincenzo Silani, Isitituto Auxologico di Milano e Prof. Nicola Ticozzi, Istituto Auxologico di Milano, oltre che dal membro del club prof. Pier Mario Biava (Multimedica Sesto San Giovanni), dal presidente della commissione, il Dott. Giovanni Longoni e dal Prof. Emanuele Borgonovo, Full Professor, Department of Decision Sciences Director Management Science Laboratory, SDA Bocconi Business School Bocconi University.
“Crediamo particolarmente nelle iniziative di questo genere – ha concluso Riva – e continueremo, nel limite delle nostre possibilità, a sostenerle perché è importante come imprese dare un segnale e un contributo allo sviluppo e alla ricerca, che sono poi il motore che alimenta le speranze di ognuno di noi.”



Milano, 28 maggio 2013 - TNT Post, il primo operatore privato del mercato postale nazionale e Triboo, l'Internet company leader del mercato digitale hanno stretto un accordo commerciale per la durata di tre anni. La partnership nasce con l'obiettivo di cambiare il modo stesso di gestire lo shopping online: da un semplice risparmio di tempo e soldi a una commodity che, a parità di prezzo con i punti vendita tradizionali, offre innumerevoli vantaggi in più. TNT Post e Triboo propongono un'offerta completa, integrata e personalizzata per soddisfare la clientela più esigente: da qui l'ottimizzazione della piattaforma informatica in modo da rendere l'acquisto più agevole e il potenziamento della logistica per migliorare l'efficienza della distribuzione e ridurre al minimo i tempi di consegna. 
Il Marketing strategico alberghiero e l'Hotel Asset & Eco-Fin Management come temi portanti dell'evento promosso da Fas Italia e organizzato da Nea Xenia Lab all'Hotel Artis di Roma, il 12 giugno 2013:
Con le nuove annate dei suoi vini Gavi e Barbera, l'azienda agricola biodinamica La Raia inaugura il nuovo sito internet, ricco di immagini e contenuti inediti.
Milano, 21 maggio 2013 Terrazzini & Partners, studio di
Alla scoperta dei segreti del corridoio vasariano: un tour, insolito, ricco di suggestioni e visioni inedite, con il direttore degli Uffizi Antonio Natali. Questa la proposta di 
Milano, 16 maggio 2013 - Non un semplice negozio per la 




Il Mediterraneo, in andaluso il "Mar adentro", è il protagonista delle grandi tele di Roberto Mangù proposte alla Galleria Carifano, a Fano, dal 7 giugno al 25 agosto 2013. La mostra-evento è organizzata da Museo di Santa Giulia (sede della prima tappa dell'esposizione), co-promossa da Brescia Musei, Fondazione Gruppo Credito Valtellinese e da Carifano, con il coordinamento della Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, ed è curata da Véronique Serrano, direttore Musée Bonnard di Le Cannet, e Dominique Stella.
Roberto Mangú, per le sue origini, per il suo credo, aderisce a questa eredità luminosa e tragica al tempo stesso, abbagliante e contrastata, veicolo di tanti sogni e speranze e che egli vede come un vasto territorio comprendente l'Africa e il cui centro è l'Italia, ricordandosi dei Girasoli di Van Gogh nei campi di grano della Provenza, di Picasso e di Mirò che rivolsero il loro sguardo alle altitudini delle loro origini andaluse e catalane e di Nicolas de Staël, quel russo divenuto mediterraneo che soccombette alla singolarità tragica di questo mare sfracellandosi sulle rocce di Antibes.


E' finalmente online il nuovo sito corsidrupal.it!
Arezzo, 8 maggio 2013 -
Il sito internet 
